My blog

RLST

Il Decreto Legislativo 81.2008 rende obbligatorio la presenza del RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in tutte le imprese con almeno un lavoratore.
Le imprese a loro volontà possono scegliere di usufruire di un rappresentante esterno, ovvero RLST – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, rivolgendosi all’Organismo Paritetico, come previsto dalla normativa, nel caso in cui nessun lavoratore voglia assumersi tale ruolo e la responsabilità di svolgere l’incarico.
ENBILAV Ente Bilaterale ed organismo paritetico, permette alle imprese che non hanno ancora nominato nessun RLS di avvalersi del servizio RLST Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale. ll Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) di cui all’articolo 47 comma 3 D.Lgs. n. 81/2008 esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
L’RLST rappresenta direttamente i lavoratori nei confronti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed il suo compito è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo quanto disposto dall’art. 48 D.Lgs. 81/2008 smi.
La nomina di un RLST ha per l’impresa e per i suoi lavoratori i seguenti vantaggi :

rlst

Richiedere un RLST

1

L’azienda che intende avvalersi di tale figura fa richiesta ad ENBILAV tramite il modello presente nel sito o compilando il form in seguito.

2

Unitamente alla domanda di richiesta RLST, l’azienda dovrà inviare copia del documento di identità del legale rappresentante ed il verbale di rinuncia o mancata nomina del RLS aziendale (scarica FAC).

3

La domanda dovrà essere corredata della distinta del bonifico effettuato ad ENBILAV relativo al pagamento del servizio RLST come indicato nella specifica seguente tabella.

Contribuzione annuale

Dimensioni aziendali Contributo annuale
Fino a 5 lavoratori
€ 120,00
Da 6 a 10 lavoratori
€ 145,00
Da 11 a 20 lavoratori
€ 170,00
Da 21 a 30 lavoratori
€ 200,00
Da 31 a 50 lavoratori
€ 250,00

Il contributo dovrà essere corrisposto come di seguito:
IBAN: IT87X0200839331000107005742
Intestatario: ENBILAV
Causale: contributo RLST + Nome impresa + Numero lavoratori.
Il contributo annuale soddisfa la nomina RLST per 365 gg successivi a far data dalla designazione.
Per gli anni a seguire, entro 30 giorni dalla scadenza della nomina, dovrà essere versato il contributo annuale in base al numero dei dipendenti in forza al mese di rinnovo, pena la decadenza della nomina dello stesso.
La quota comprende una visita; ulteriori visite e/o sopralluoghi da parte del RLST, l’azienda dovrà onorare un contributo spese di trasferta all’ENBILAV.

Compila il form per richiedere un RLST

Istruzioni da seguire per effettuare la richiesta di un RLST:
1. scaricare il modello allegato e compilarlo, successivamente cliccare sul testo “Next”;
2. compilare i campi nome, cognome, telefono, email e pec, allegare il modulo compilato e cliccare su “Invia”.
Ricevuta la richiesta, l’Ente risponderà alla mail indicata dall’impresa, fornendo il nome ed i contatti del RLST incaricato.

    Modulo richiesta RLST


    Scarica modulo